Dog Star Man è una serie di corti del regista di culto Stan Brakhage, il suo film più emblematico e noto. Non c’è trama né storia, ma una scansione temporale divisa in un Prologo e dei Frammenti: la nascita della coscienza, il ciclo delle stagioni, l’opposizione umano-natura. Un contesto cosmico di immagini solari e di stelle, di un rapporto sensuale e una nascita, di cellule e paesaggi, in un vortice di immagini, suggestioni, sovrimpressioni, graffi, pennellate, e metafore della visione. Un’autentica avventura della percezione.
Ho visto molti dei film abbaglianti Stan Brakhage e ho provato il desiderio di metterli a confronto con la musica che suono come Dj. Tradire Brakhage e sonorizzare Dog Star Man. Fare ballare i corpi assieme alle immagini. Operare un dialogo tra cinema e musica, tra spettatori e clubbers. Creare una tessitura di immagini e suoni che ballano, come chiedeva Brakhage.
In collaborazione con La Cappella Underground,
a cura di Gianluca Jazza Guerra.
Settore | Prezzo | |
---|---|---|
CHIESA LUTERANA Posti non numerati | I1 Intero euro 8,00 + 1,00 9,00 € R7 Ridotto euro 5,00 + 0,75 (- under 26 - over 65) 5,75 € | Acquista biglietti |
Il tuo carrello è vuoto! |