di e con Michela Vitali
arrangiamenti e accompagnamento musicale del maestro Bruno Jurcev
Un omaggio a Niobe Quaiatti, in arte Jole Silvani. La vita di un'artista che amò e cantò Trieste e il suo dialetto: dagli esordi al Ricreatorio Padovan, all'incontro con Angelo Cecchelin, da Fellini all'amicizia con Paolo Poli. Jole si racconta con canzoni e parole e porta in scena la carega, simbolo dei triestini, perché... «Gavemo lavorà, strussià, ma in carega gavemo sempre spetà». Un grazie particolare va a Guido Cecchelin, figlio di Jole e Angelo, per aver sempre appoggiato il mio desiderio di portare Jole sul palco.
Settore | Prezzo | |
---|---|---|
Basaglia numerata Posti numerati | I2 Intero INT. 13,50 € RA Ridotto ABBONATI 11,50 € | Acquista biglietti |
Il tuo carrello è vuoto! |