Dopo la pausa estiva, la rassegna di liederistica Schubertiade promossa dall'Associazione Schiller volgerà al termine in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, quando il 20 settembre ritornerà alla Sala del Trono del Castello di Miramare il baritono Christian Federici che, accanto agli impegni operistici in molti teatri italiani con ruoli principali - ma anche all'Opéra de Marseille, all’Opera di Hong Kong, al Teatro Real de Madrid e in importanti festival italiani come il Ravenna Festival, il Donizetti Festival a Bergamo ed il Puccini Festival di Torre del Lago - affianca un'intensa e molto apprezzata attività in ambito cameristico. In questo caso il concerto sarà interamente dedicato a un capolavoro assoluto come il ciclo Die schöne Müllerin D 795 Op. 25 di Franz Schubert. Al pianoforte siederà Elia Macrì, che è anche il direttore artistico dell'intera Schubertiade.
PROGRAMMA:
Franz Schubert (1797-1828):
Die Schöne Müllerin D. 795 op. 25
– Das Wandern
– Wohin?
– Halt
– Danksagung an den Bach
– Am Feierabend
– Der Neugierige
– Ungeduld
– Morgengruß
– Des Müllers Blumen
– Tränenregen
– Mein!
– Pause
– Mit dem grünen Lautenbande
– Der Jäger
– Eifersucht und Stolz
– Die liebe Farbe
– Die böse Farbe
– Trockne Blumen
– Der Müller und der Bach
– Des Baches Wiegenlied
Luogo : Sala del Trono, Castello di Miramare - Viale Miramare, 34151 Trieste
Autore : Franz Schubert
Esecutore : Christian Federici, Elia Macrì
Genere : Concerto di musica classica
evento del 20 Settembre 2025 ore 20:30Settore | Prezzo | |
---|
miramare unico Posti non numerati | I1 Intero 13,50 €
R7 Ridotto studenti sotto i 30 anni 9,00 €
| Acquista biglietti |